LIBRERIA RINASCITA, Ascoli Piceno - SPIRITO GREGARIO. I GRUPPI UNIVERSITARI FASCISTI TRA POLITICA E PROPAGANDA (1930 di DURANTI SIMONE

Prodotto scheda

SPIRITO GREGARIO. I GRUPPI UNIVERSITARI FASCISTI TRA POLITICA E PROPAGANDA (1930 di DURANTI SIMONE

SPIRITO GREGARIO. I GRUPPI UNIVERSITARI FASCISTI TRA POLITICA E PROPAGANDA (1930

(1930-1940) (LO)

di DURANTI SIMONE

DONZELLI , 2008

SAGGI. STORIA E SCIENZE SOCIALI

€ 27,00

Reperibile in pochi giorni

Anno di pubblicazione
2008
Pagine
415 p.
Codice ISBN
9788860362278

Quale fu il ruolo svolto dai GUF (Gruppi universitari fascisti) negli anni trenta a supporto della politica di ricerca del consenso del regime e dell'imperialismo fascista? Il fascismo universitario, battagliero e marziale nei suoi aspetti verbali e d'immagine, viene qui ricostruito per la prima volta nelle sue diverse caratteristiche costitutive, evidenziando la specializzazione dei singoli GUF in specifici settori della propaganda, dalla lotta alla democrazia e al comunismo, alla campagna antiborghese e antisemita, e al culto dell'impero. Questo aspetto in particolare - come l'analisi del "volontarismo goliardico" (gli studenti che si offrono volontari nelle guerre del fascismo rievocando i fasti risorgimentali e della prima guerra mondiale) - è un contributo inedito alla conoscenza delle scelte politico-operative del regime negli anni trenta. Attraverso interviste, spoglio di stampa e un'ingente documentazione archivistica, Simone Duranti approfondisce l'immagine di una élite di giovani che ha contribuito in maniera decisiva al consolidamento del regime, lavorando negli ambiti che il PNF mise loro a disposizione, da quelli culturali a quelli politico-propagandistici, con un atteggiamento solerte, disciplinato, ma anche aggressivo e geloso del proprio status e dei propri privilegi.

Titolo

SPIRITO GREGARIO. I GRUPPI UNIVERSITARI FASCISTI TRA POLITICA E PROPAGANDA (1930

Sottotitolo

(1930-1940) (LO)

Autore

DURANTI SIMONE

Illustratore

0

Editore

DONZELLI

Collana

SAGGI. STORIA E SCIENZE SOCIALI

di pubblicazione

2008

ISBN

9788860362278

Pagine

415 p.

Volumi

1